"il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni"

giovedì 9 novembre 2017

Quest'anno si cambia musica!!

Ogni anno amiche lo dico, ma giuro che quest'anno lo faccio anche!!
Cosa??!! Chiedete voi..
Rivoluziono il mio albero di Natale!!
Ogni anno, intorno a questo periodo, comincio a pensare agli addobbi dell'albero e della casa.
Quindi, mi parte la mente e comincia a macinare idee "allora...prendo quel legno là e lo metto così...no le palline dell'anno scorso le infilo tutte lì e le giro così...no anzi, la stella bianca è meglio che la metta qua, girata così!"
E soprattutto, ogni anno, penso di fare un albero alternativo e poi finisco col fare il solito abete verde addobbato magari, con addobbi diversi dall'anno precedente.
Ma quest'anno ho voluto apposta scrivere questo post perchè è come se vi facessi una sorta di promessa, e quindi non ne posso venir meno!! Ah ah ah...fregata!!!
Sono sempre molto attratta da tutti quegli alberi fatti con il legno di recupero.
Una delle mie versioni preferite di quelle che vi ho postato oggi, sono la prima, ma sicuramente, quella che mi fa battere il cuore, è la versione delle ultime due foto.
Pensate che so già dove appenderla! 
Navigando un pò in rete, ho trovato un alberello da Jysk a euro 4.99 e penso proprio acquisterò quello.
 Dalla serie "poca spesa, massima resa"...
Si perchè già lo vedo, scintillare di tutte le decorazioni che gli voglio appendere!
 Quindi già immaginiamo il finale amiche, non reggerà e lo spago che lo tiene, si spaccherà sotto il peso!!!!!

Certo, se penso alla versione originale dell'albero di Natale, con l'abete verde e le decorazioni, mi viene un pò nostalgia e sento una vocina dentro di me che mi dice "ti prego, fai l'albero VEROOOO...è solo una volta l'anno..."
Mah...Vedremo....










Credits Google

MiLa

martedì 7 novembre 2017

Una lavagna ovunque..

Amiche buongiorno, come state, qui va tutto bene e ci stiamo sempre più avvicinando al Natale. 
Voi siete pronte per gli addobbi?!

Oggi vi parliamo della chalkboard paint o più comunemente detta, pittura lavagna.
Questa pittura permette di creare un effetto del tutto simile alla lavagna e può essere stesa su qualunque superficie ed in seguito quindi permette di scriverci sopra con dei gessetti.
Può essere usata sui muri per delimitare zone, passata su vasi, sui pannelli di mobili ed ante della cucina.
E' una manna dal cielo nelle camerette dei bambini per far emergere il loro lato artistico di pittori.
Splendido per dar vita a vere e proprie lavagne con tanto di lista della spesa su supporti un pò fuori dal comune, come le ante dei mobili della cucina.
Porzioni di pareti sulla quale scrivere frasi celebri o d'amore...
Nata originariamente nel colore nero ora in commercio se ne trovano di tutte le tinte.
La sua stesura è alquanto facile perchè si stende come una qualsiasi vernice e una volta stanche, voilà, non si fa altro che passare una mano di un altro colore e la lavagna se ne va!












Credits


Buona settimana dalle sorelle MiLa

giovedì 2 novembre 2017

Una casa con una storia.

In questa casa svedese si sono raccolti pezzi di varie epoche che si sono perfettamente assemblati tra loro.
Gli interruttori originali, le sezioni di muri di mattoni, le porte danno a questa dimora un carattere forte e accogliente. I mobili restaurati e tramandati da generazioni si fondono perfettamente con il resto proiettando una combinazione perfetta di stili.
La cucina così elegante parla di uno spazio di convivialità con la sua dinette a quattro posti e il frigorifero d'epoca per consumare deliziosi pranzi in famiglia.
Sempre di grande charme il pavimento in legno che contrasta nettamente con il divano bianco.
















Credits Stadshem

Mina&Laura

martedì 31 ottobre 2017

Tremate, tremate le streghe son tornate...

Ecco appunto amiche...
Tremate, tremate, le streghe son tornate...ci risiamo! 
Tempo di zoombie e di streghe...
Di mantelli neri, di corvi e di teschi...
Brrrrrr...pauraaaaa....
Ma black color e horror a parte, ci siamo adeguate anche noi a questa ricorrenza e quindi abbiamo scelto delle immagini di interior molto carine.
(Troviamo molto discutibile la scelta della parola carina quando si associa a corvi, teschi, ragnatele e vampiri).
E voi bimbi, siete pronti per "dolcetto o scherzetto?!"








Credits Pinterest

Buon Halloween 

Mina&Laura


giovedì 26 ottobre 2017

Dolcezza...

Più che di macchine
 abbiamo bisogno di umanità.
Più che di intelligenza, 
abbiamo bisogno di dolcezza e bontà

(Charlie Chaplin)


Credits Goggle

MiLa

martedì 24 ottobre 2017

Modalità Autunno...

Ci siamo arrivate amiche...
Ci sono state regalate ancora giornate di splendido sole e temperature miti, ma ora siamo arrivate alla resa dei conti.
Il clima comincia a farsi leggermente più freddo e, l'weekend prossimo, si cambia l'ora.
L'autunno è arrivato e dobbiamo, a forza di cose, entrare in modalità autunno...
L'autunno lo vediamo come una stagione di transito, di preparazione...
Un qualcosa di assopito, di fermo, che ti prepara a qualcosa che deve arrivare...
La vediamo come la stagione del relax, (non a caso si va in letargo!), delle lunghe mattinate domenicali sotto le coperte.
La stagione delle zuppe calde, dell'avvolgente luce delle candele...
I dolci estivi pieni di panna montata e lamponi lasciano il posto alla torta di mele e cannella.
Le finestre aperte si chiudono e gli occhi si perdono ad oltranza, nella magnificenza di tutti i colori dell'autunno.
E sicuramente, un pò di nostalgia ci invade con la nebbia del mattino...
Modalità AUTUNNO attivata!!




Credits Google

MiLa